L’Estate non è finita e il caffè caldo non è sempre piacevole da bere, perché non rinfrescarsi con una soffice e golosa crema di caffè? Un must che assieme al caffè shakerato non può mancare. Con le proprietà del caffè e il gusto e la freschezza di un gelato la crema caffè è pronta a rinfrescarvi!
Crema di caffè: le proprietà
La crema di caffè contiene dentro di sé le stesse proprietà del caffè, ma grazie alla sua freschezza, si presenta molto leggera e rinfrescante. La preparazione è più semplice di quanto sembra e vi permetterà di ottenere uno spuntino leggero, facile da conservare e che vi farà sentire come se foste al bar.
La ricetta della crema di caffè
Per prepararla è consigliato utilizzare una moka in modo da estrarre al meglio tutti gli aromi della miscela del caffè che utilizzerete. Per 6 persone ci serviranno:
- 80ml di caffè (che equivalgono a 6 tazzine)
- Zucchero 30g
- 300ml di panna per dolci
Una volta che abbiamo preparato il caffè lo versiamo in una ciotola dove lo andiamo ad unire con lo zucchero. Mescoliamo finché non è tutto sciolto e lasciamo raffreddare il caffè in frigo. In un’altra ciotola (rigorosamente fredda o a temperatura ambiente) versiamo la mamma e la iniziamo a montare con lo sbattitore elettrico. Una volta che la panna inizierà a rapprendersi versiamo il caffè lentamente e continuiamo a montare finché non finiamo di versarlo. Successivamente copriamo la ciotola con la bevanda con della pellicola e la posiamo in frigo. La facciamo risposare un’ora e sarà pronta per essere gustata in degli eleganti calici oppure in bicchieri più fondi.
Volete aggiungere un po’ di gusto? Spolverateci un po’ di cacao al di sopra e gustatelo lentamente, vi sorprenderà!