Il nostro amato caffè. Il sapore fragrante la mattina quando bevi i primi sorsi. L’odore unico e avvolgente che ti tira giù dal letto. La bevanda che tutti noi beviamo e a cui non possiamo mai rinunciare viene spesso accompagnata da qualche torta o dolcetto. Questi abbinamenti sono buoni, ma molti altri vengono sottovalutati: con frutta, cioccolata, salato e molto altro.
Caffè con la cioccolata
Seppur banale, l’accoppiata tra questi due alimenti molto simili, entrambi derivanti da piante simili, viene spesso sottovalutata. Caffè e cioccolata se bene accostati riescono ad esaltarsi l’un l’altro. Per un caffè con miscela più robusta consigliamo abbinato il cioccolato bianco dolce, mentre per un classico 100% Arabica la cioccolata fondente crea un buon abbinamento. Per un caffè un po’ì più acidulo invece l’accostamento con il cioccolato gianduia è la morte sua.
Quello che conta è bere prima qualche sorso di caffè per scaldare il palato. Successivamente mangiare il cioccolato, che si scioglierà più facilmente in bocca dando una sensazione di estrema cremosità al palato.
Caffè con la frutta
Seppur strano, frutta e caffè sono un abbinamento vincente. Per questi abbinamenti vi consigliamo:
- Con frutta secca: la migliore combinazione. Mangiare delle noci, nocciole o mandorle dopo aver bevuto il caffè ne esalterà ancora di più il gusto.
- Cocco: aggiungere il latte di cocco per macchiare il caffè darà un carattere dolciastro alla bevanda. Oppure, assieme a dolcetti a base di cocco essiccato per esaltarne la cremosità e il gusto.
- Arancia: assieme al caffè sta diventando sempre più comune. Le note agrumate e acidule, infatti, mitigano ma nello stesso tempo valorizzano i sentori del caffè fino a renderlo unico.
- Banana: all’estero viene spesso utilizzato mentre in Italia è poco conosciuto questo abbinamento. In realtà si tratta di una combinazione di gusto azzeccata visto che i sapori dei due alimenti si equilibrano.
- Limone: inserire dentro al caffè le scorze di limone aggiunge a questo un aroma molto particolare e piacevole.
Caffè con salato
In Italia molto spesso pensiamo al caffè accompagnato solamente con qualche brioches o biscotto. Abbinarlo però al salato potrebbe cambiare il modo in cui bevete la nostra bevanda preferita.
Il caffè con il salato si sposa benissimo. Basta pensare a chi consuma l’espresso al bar accanto al tramezzino, o chi apprezza una focaccia a metà mattina insieme ad una tazza di caffè. La colazione salata è un must per molte persone che non rinunciano allo sprint del caffè anche accanto a panini e pizzette.
Gli abbinamenti da fare con il caffè sono tanti, non ti resta che provare da solo a casa oppure in compagnia nelle nostre caffetterie! Ti aspettiamo!