Sei alla ricerca di un locale per un aperitivo a Treviso? Allora non perderti questo articolo!
Siamo nella terra dello Spritz e del Prosecco di Valdobbiadene, del Tiramisù, dolce popolare nato nel cuore di questa città, così come del Radicchio Rosso e della Porchetta! Treviso è una città da vivere lentamente scoprendo, scorcio dopo scorcio, locali e prelibatezze da degustare nel piacere della buona compagnia.
Se ti affascina lo spirito conviviale tipico di questa città veneta, non puoi mancare ad un caratteristico Aperitivo Treviso: il momento più gioviale della giornata, che sa deliziare i palati di tutti con le specialità enogastronomiche tipiche di questa terra.
Aperitivo Treviso: uno stile di vita
Vivere la città di Treviso, tra una passeggiata sulle mura cinquecentesche, angoli suggestivi di impagabile bellezza e il fiume Sile che scorre lentamente tra i palazzi medievali del centro storico, è un’esperienza che vale la pena provare almeno una volta nella vita, come le sue tradizioni.
Tra le usanze delle persone che popolano questi luoghi, Aperitivo Treviso è un must che caratterizza le serate dei trevigiani, in particolare durante i weekend. Se in molte città d’Italia l’aperitivo è interpretato come un momento di ritrovo serale, a Treviso ci si dà appuntamento per uno Spritz anche in tarda mattinata, prima di pranzo. Dalle ore 18.00 le piazze e i locali si riempiono nuovamente di chiacchiere e risate: c’è chi beve il Prosecco e chi predilige lo Spritz, chi preferisce il panino con la Porchetta e chi si orienta alla vasta scelta di Cicchetti con salumi e formaggi tipici. Il Treviso Aperitivo è un appuntamento per tutti, per coltivare la socialità e alleggerire la giornata dopo il lavoro.
Perché fare aperitivo a Treviso
L’aperitivo a Treviso sa sorprendere visitatori e non solo: numerosi bar e locali sono sempre alla ricerca di nuovi gusti, senza tralasciare la tipicità dei prodotti di questa terra. Affettati e formaggi sono i protagonisti dei famigerati “Cicchetti”, composti da fette di pane su cui vengono adagiati gli ingredienti. Da non perdere anche i taglieri, sempre ricchi di prelibatezze.
Se ti trovi a Treviso, ti consigliamo di assaggiare in particolare:
- Il panino con la porchetta trevigiana
- Il Cicchetto con la Casatella e il salame
- Il Cicchetto con la crema di radicchio rosso di Treviso
- Il Crostino con Baccalà mantecato
- Il tagliere di formaggi locali
- Il tagliere di salumi
- Tramezzino con sopressa e funghi
- Tramezzino con uova e asparagi (in stagione)
- Mozzarella in carrozza con acciughe o prosciutto
- Polpette di carne
Il tutto rigorosamente accompagnato da un’ottima “ombra” di vino bianco o rosso, Prosecco di Valdobbiadene, un Americano o uno Spritz con Aperol o Campari, preparati a regola d’arte. Se non ti senti in vena di bere alcool, il Gingerino è un’ottima alternativa analcolica per l’Aperitivo. Tipico del Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia (Triveneto), si caratterizza per un gusto unico, amarognolo e leggermente frizzante che gli permette di essere apprezzato sia da solo che mixato con altri drink.
Da Zanatta Caffè il miglior aperitivo e apericena Treviso
Il centro storico di Treviso vive di convivialità e alla sera si popola di ragazzi e famiglie a passeggio. Non è sempre facile trovare parcheggio in poco tempo: trattandosi di una città dalle dimensioni ridotte, a volte capita di impiegare molto tempo prima di trovare un posto libero.
Se stai cercando una soluzione più comoda, per partecipare anche tu allo spirito di divertimento che invade la città all’ora dell’Aperitivo Treviso, ti consigliamo di venirci a trovare a Silea, in Via Roma 57.
La posizione è ideale, perché si trova a soli 2 km dal centro storico di Treviso ed è vicinissimo all’uscita dell’autostrada, per chi proviene da fuori.
Il parcheggio è dietro l’angolo e il locale sa rispondere alle aspettative dei clienti più esigenti. Tipicamente trevigiano, il nostro aperitivo offre tutte le più ricercate prelibatezze del territorio, per vivere un’esperienza unica e in compagnia.
Zanatta Caffè presenta un design molto curato e ricercato nei dettagli: una veranda esterna abbellita di lucine ti accompagnerà all’interno del locale, dai toni caldi e moderni. Un ambiente che sa distinguersi e che richiama l’attenzione dei passanti: non ti puoi sbagliare, ad accoglierti assieme al nostro staff ci sono due giraffe (lampadari).
Assaggia i piatti tipici
Le proposte enogastronomiche sono varie e riflettono le tipicità del territorio a km zero, anche rivisitati in chiave gourmet. Hai infatti a disposizione una vasta gamma di prodotti ricercati e abbinamenti inediti e particolari, per accompagnare il momento dell’aperitivo Treviso con originalità e gusto.
Prova ad esempio il nostro Cicchetto con la Picagna Veneta, o il tagliere di formaggi freschi e stagionati serviti con miele e marmellate; i taglieri di salumi sono perfetti per essere accompagnati da un ottimo bicchiere di vino, consigliato in abbinamento o il tipico Spritz all’Aperol o Campari.
Il nostro menù cambia tutti i mesi, per offrire proposte sempre diverse e nuovi abbinamenti!
L’offerta delle bevande è ampia e variegata, oltre alle tradizionali proposte, sono disponibili cocktail elaborati ah hoc dai nostri barman, per rallegrare la serata con i colori degli ingredienti.
Lasciati conquistare dalla freschezza del nostro team giovane e sempre disponibile: si sa, anche l’accoglienza e la simpatia dei baristi fa parte dell’esperienza, contribuendo a rendere l’atmosfera festosa e gioviale.
L’aperitivo Treviso è uno stile di vita e il modo migliore per conoscere le radici di questo territorio!
Chiama e prenota ora il tuo tavolo al numero: +39 3701267227